La Compagnia
BIO
Si formano con: Luca Ronconi, Armando Pugliese, Rosa Masciopinto, Francesco Manetti, Michele Monetta, Joan Baixas (Accademia di Barcellona), Gabor Stefan (Teatro Stabile d'Ungheria), Roberto Romei, Max Farau, Melissa Smith, Charlotte Munkso, Giles Smith, Ferruccio Soleri, Jury Krassovsky, Jurji Alschitz, Monica Vannucchi, Giorgio Spaziani, Lorenzo Salveti, Mario Ferrero.
Oggi il nucleo principale della Comapgnia è formato da Luigi Orfeo, Stefano Sartore e Roberta Calia. Intorno a loro gravita una comunità di circa 3.000 persone, di cui circa 200 volontari, e godono della collaborazione di artisti meravigliosi quali: Marlen Pizzo, Augusta Balla, Jessica Ugatti e Francesco Zinnamosca, Dario Benedetto, Silvia Laniado, Patrizia Besantini, Simone Campa e La Paranza del Geco, Il Mulino di Amleto, ecc...
Glauco Mauri ha sostenuto l'operato della Compagnia per diversi anni, e di questo ne siamo orgogliosi e fieri.
Dal 2006 svolgono un' intensa attività di ricerca sul linguaggio teatrale, volta verso l'utopia di quello che chiamano Teatro Universale, un teatro diretto, che possa parlare a tutti attraverso l'evocazione, l' esperienza e l'empatia. Questa ricerca si declina nella didattica per il teatro, con percorsi di ricerca specifici sia per attori professionisti che non. Nella loro ricerca coinvolgono persone di ogni provenienza e con obiettivi di vita molto diversi.
Nel 2012, dopo anni di attività romana, decidono di partire, spostando tutte le attività a Torino dove ricominciano con maggiore slancio e forti dell'esperienza pregressa.
Nel 2013 vincono il Premio TeatrOfficina per il Miglior Spettacolo con “Le allegre signore di Windsor”.
Dal 2013 al 2016 sono CoDirettori Artistici del Torino Fringe Festival, programmando 40 sopettacoli al giorno per 10 giorni.
Nel 2016 fondano la Scuola di Arti Performative Fools Factory, puntando su tecniche didattiche innovative, percorso umano ed artistico, preparazione meticolosa del singolo attore.
Nel settembre 2018 rilevano a Torino l'ex Caffè della Caduta, che diventa Casa Fools | Teatro Vanchiglia: "Non abbiamo rilevato il Caffè della Caduta per aprire una impresa commerciale. Abbiamo aperto Casa Fools perchè vogliamo ricordarci ogni giorno che siamo esseri liberi." Maggiori info.